Star bene si può!

Solo Elpis, la speranza, come in una casa indistruttibile, dentro all'orcio rimase, senza oltrepassarne la bocca, né fuori volò, perchè prima Pandora aveva rimesso il coperchio per volere di Zeus egíoco che aduna le nubi.

Elpis è ancora nel vaso.

DECISION MAKING…Orientiamoci

DECISION MAKING…Orientiamoci

Orientarsi significa letteralmente “trovare l’oriente”, cioè il punto in cui nasce il Sole (dal latino “oriri” cioè nascere), in senso più ampio, sapere in quale direzione spostarsi per raggiungere un determinato luogo oppure perché no, per raggiungere un obiettivo. La scelta scolastico-professionale è una scelta importante, segna un passaggio fondamentale nella vita di uno studente e l’indecisione può diventare un problema...

Read More

PREVENIRE È MEGLIO DI… Lo screening precoce delle abilità legate agli Apprendimenti e delle Funzioni Esecutive

PREVENIRE È MEGLIO DI… Lo screening precoce delle abilità legate agli Apprendimenti  e delle Funzioni Esecutive

Le difficoltà di apprendimento e delle funzioni esecutive, quali ad esempio attenzione e memoria, sono elementi importanti nel raggiungimento del successo e della soddisfazione scolastica. Molti sono i bambini e i ragazzi che presentano difficoltà certificate attraverso un percorso diagnostico specifico volto a rilevare disturbi legali all’apprendimento (DSA) alle abilità attentive e iperattività (ADHD), oltre ad altre problematiche di tipo...

Read More

HAI DETTO PLUSDOTAZIONE?

HAI DETTO PLUSDOTAZIONE?

Sapete che il MIUR – Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca nella nota n. 565 del 3 Aprile 2019 ha incluso gli alunni Plusdotati tra i bambini con Bisogni Educativi Speciali (BES)? Questa è sicuramente un’ottima notizia! Perché? Scopriamolo insieme. Negli anni si sono susseguiti numerosi cambiamenti legislativi sull’inclusione scolastica. In primo luogo, la Legge 53/2003 ha sancito il principio...

Read More

HAI STUDIATO E NON RICORDI NULLA? CHISSA’ QUANTE VOLTE TI SARA’ CAPITATO!!!

HAI STUDIATO E NON RICORDI NULLA? CHISSA’ QUANTE VOLTE TI SARA’ CAPITATO!!!

  Avete passato ore e ore sui libri di testo, ma la sensazione è che tutto stia svanendo dalla vostra memoria, come se i cassetti del cervello si fossero svuotati improvvisamente…tranquilli! È purtroppo una sensazione molto comune e capita spesso quando le informazioni da memorizzare sono tante, difficili, il testo è lungo e magari noioso. Avete presente quando mettete dello zucchero al velo su una torta e il giorno dopo sembra che non lo...

Read More

…PARLIAMO UN PO’ DI AUTISMO

…PARLIAMO UN PO’ DI AUTISMO

“È piccolo il mio mondoe ci sto soltanto io,non parlo o ti confondocon strano chiacchierio,saltelli e gesti stranicol corpo e con le manie fisso su qualcosalo sguardo mio si posa,ti chiedi cosa penso,ti sembro senza senso.Son alte e forti muracostruite intorno a me,ti faccio un po’ paura,non sono come te.È un altro mondo il mioe tu non riesci a entrarediversa lingua ho ioe tu non sai capire.Se solo vuoi provare,se prendi l’astronave,potrai da...

Read More

MA IO SONO DISLESSICO ? COSA DISTINGUE UN DISTURBO DELLA LETTO-SCRITTURA DA UN CATTIVO LETTORE O SCRITTORE?

MA IO SONO DISLESSICO ?  COSA DISTINGUE UN DISTURBO DELLA LETTO-SCRITTURA DA UN CATTIVO LETTORE O SCRITTORE?

“Mio figlio non sa leggere, confonde le lettere, legge una parola per un’altra, ci mette tantissimo a fare i compiti, legge tantissime volte il testo ma non ne comprende il significato, commette un sacco di errori quando scrive, dimentica lettere, accenti e doppie…”. Queste sono solo alcune delle cose che i genitori ci raccontano quando parlano delle difficoltà dei propri figli a scuola. La verità è che sono tutte possibili manifestazioni di...

Read More
Web Design MymensinghPremium WordPress ThemesWeb Development