Star bene si può!

Solo Elpis, la speranza, come in una casa indistruttibile, dentro all'orcio rimase, senza oltrepassarne la bocca, né fuori volò, perchè prima Pandora aveva rimesso il coperchio per volere di Zeus egíoco che aduna le nubi.

Elpis è ancora nel vaso.

Andiamo al punto! L’importanza del lavoro per obiettivi

Andiamo al punto! L’importanza del lavoro per obiettivi

Perché lo faccio? Che cosa voglio? Dove voglio arrivare? La teoria del Goal Setting elaborata da Edwin Locke e Gary Latham (tra il 1984 e il 1990) rappresenta la cornice teorica entro la quale si colloca il lavoro per obiettivi, uno dei punti cardine della preparzione mentale. Obiettivo: meta, traguardo, scopo; ma la definzione che più mi piace è “indicatore degli standard che un’ organizzazione si prefigge di raggiungere”. Il goal, quindi, è...

Read More

ANSIA DA PRESTAZIONE: NEMICA O AMICA?

“Ecco…ormai ci siamo…avrà inizio la gara…sto sudando, mi tremano le gambe, non mi ricordo più nulla di quello che devo fare, non so se ce la faccio…non respiro!” Duri allenamenti tutti i giorni, tutto l’anno per preparare la stagione, una gara sopratutte le altre, e poi, in un attimo, tutto sembra perduto, perché l’ansia prende il sopravvento! Non più solo gli avversarri da battere ma anche questa “maledetta sensazione” … Ma l’ansia prima...

Read More

Datemi la grazia

Datemi la grazia

Sono sempre di più gli atleti consapevoli di un momento magico nella loro carriera conosciuto come flow o “stato di grazia”. Ma che cos’è? “Ti trovi in un tale stato di estasi che ti senti quasi come se non esistessi. L’ ho sperimentato diverse volte di persona. La mia mano sembra non avere legami con me, e io non ho nulla a che fare con ciò che sta accadendo. Me ne sto semplicemente seduto lì a guardare, in uno stato di timore reverenziale e...

Read More

Paura di cosa?

Paura di cosa?

L’ansia è una delle reazioni umane più comuni. Si tratta di un’esperienza universale, riscontrabile in varie culture che, nella maggior parte dei casi, ha un carattere transitorio. La semplice presenza di uno stato di apprensione o di timore non è certo segno di psicopatologia. Ma che cos’è e quando proviamo ansia? Riporto una definizione che prediligo tra le tante “L’ansia costituisce l’emozione di base direttamente associata alla percezione...

Read More

AllenaMente: PSICOLOGIA DELLO SPORT E PREPARAZIONE MENTALE

AllenaMente: PSICOLOGIA DELLO SPORT E PREPARAZIONE MENTALE

La psicologia è una disciplina che ha sempre più ambiti di applicazione che esulano dalla tradizionale funzione di cura del disagio psichico. Oggi gli psicologi lavorano in ambito scolastico, lavorativo, sportivo con diversi ruoli ed obiettivi che vanno dall’informazione alla valorizzazione e all’ottimizzazione delle risorse degli individui e dei gruppi. La psicologia dello sport si propone di essere un valido strumento per affiancare l’atleta...

Read More
Web Design MymensinghPremium WordPress ThemesWeb Development